scegliere Sedia per smart working

Sedia per lo smart working: come sceglierla?

“La capacità di semplificare significa eliminare il superfluo in modo che sia la necessità a parlare” diceva Hans Hoffmann. E che cosa c’entra questo con la sedia per lo smart working? Ve lo spieghiamo subito. È anche attraverso questa emergenza sanitaria che abbiamo l’opportunità di riflettere sulle nostre abitudini e riorganizzare i nostri spazi a cominciare dall’essenziale.

Noi di Diemme siamo ripartiti proprio da qui. Lo avevamo già approfondito nel catalogo r/evolution: la bellezza dei nuovi prodotti di design sta nella “R/evolution delle sedute semplici. Ma ora, che anche il nostro staff si è trovato a lavorare da casa, ci è ancora più chiaro. La prima esigenza del lavoro d’ufficio risiede – e non è un gioco di parole – in una comoda seduta.

Tempo e comodità vanno a braccetto con salute e operatività

La sedia per lo smart working deve essere il più agevole e confortevole possibile, dato che deve ospitarci per diverse ore al giorno. Sia che lavoriamo da casa, negli smart work center o nelle consuete postazioni in azienda… Tutti necessitiamo di una sedia comoda. Quando si sta seduti per lunghi periodi di tempo, la libertà di movimento e la possibilità di assumere varie posizioni di seduta – ergonomicamente supportate – svolgono un ruolo prioritario. Per questa ragione tempo e comodità vanno a braccetto con una sana postura e una migliore prestazione in termini di operatività.

Quante volte nei primi giorni di quest’improvvisa esperienza di smart working ci siamo ritrovati con mal di schiena e mal di testa… Tanto da credere che fosse impossibile lavorare bene da casa. Poi abbiamo imparato a gestire i luoghi e i ritmi del nostro home office (leggi “Ufficio in smart working: come organizzarsi?”). E allora abbiamo ottimizzato la nostra giornata lavorativa, eppure i dolori sono rimasti. Ecco perché la sedia per lo smart working deve essere funzionale e salutare.

 

Hop: l’operativa smart

Noi di Diemme abbiamo pensato di proporvi due modelli di sedute totalmente differenti. Il primo più “classico”, ovvero ergonomico per eccellenza, con braccioli e rotelle. Se invece il vostro nuovo home office non è una stanza canonica ma un angolo polifunzionale della vostra casa… Allora potreste optare per la nostra seconda proposta, una poltroncina di design. Entrambe sia la Hop che la Clop 5 razze sono certificate EN-1335, quindi testate e garantite per l’utilizzo e qualità del materiale.

Partiamo dunque dalla prima sedia per smart working: l’operativa Hop. Si tratta di una poltroncina di nuova generazione, leggera ma robusta allo stesso tempo. Grazie alle linee ergonomiche studiate per permettere una postura corretta risulta molto confortevole. Assicura ottime prestazioni anche per un uso intensivo: il supporto lombare regolabile in altezza, il meccanismo minisyncron e lo schienale in rete agevolano il tuo lavoro al computer.

E inoltre è disponibile in 6 diversi colori. Così da scegliere il giusto abbinamento per il tuo studio casalingo. Il sedile rivestito è realizzato in poliuretano espanso ad alta densità, la base a 5 razze di nylon nero termina con ruote gommate e autofrenanti. Fra gli optional: base in alluminio e braccioli fissi o regolabili 1D (solo in altezza) o 3d (altezza, profondità e orientabili).

Scopri il modello Hop

Clop: la poltroncina poliedrica

Se invece anche tu – nei tempi dei lunghi lockdown – hai dovuto reinventare anche il più piccolo angolo di casa a ufficio a distanza, cercando di ottimizzare spazi e comfort, allora la Clop fa al caso tuo! Per qualcuno il lavoro da casa può diventare un supplizio, per altri invece è la buona occasione per arredare l’ufficio casalingo con un tocco di personalità. La nostra poltroncina in polipropilene – by DorigoDesign – dalle linee leggere e innovative è perfetta per ogni tipo di location. Uno stile originale, contemporaneo e molto, molto colorato!

La Clop si presenta in una vasta gamma di tonalità, per tutti gli amanti del Feng Shui! Se hai un ambiente sobrio ti consigliamo di sceglierla bianca o in tinte pastello. Per chi predilige nuance più intense c’è il rosso salmone. Per angoli più eleganti verde bosco, ma anche nero e cuoio. Si perchè la nostra Clop è anche disponibile in più materiali: polipropilene semplice o con cuscinetto, in pelle o tessuto, imbottita o in cuoio.

Per consentire l’ottimizzazione delle prestazioni nel tuo spazio di lavoro è prevista una versione con piastra oscillante a gas con leggero movimento oscillante dello schienale. Anche la Clop ha come optional il supporto lombare: un elemento molto importante anche per i propri figli a casa da scuola, che devono seguire le lezioni da casa nella comodità della loro cameretta. La sua versatilità è veramente ampia e comprende anche le versioni sgabello e panca. Ricordati che la sagoma avvolgente è resa ancor più confortevole dalle morbide imbottiture, che la rendono una sedia per lo smart working ancor più piacevole.

Scopri il modello Clop